logo www.figline.it
Luned? 28 aprile | 12:16 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » Festivaldarno: musica, arte e divertimento… sicuro
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Festivaldarno: musica, arte e divertimento… sicuro
Data pubblicazione 10/09/2010 18:59:40

FESTIVALDARNO 2010Mancano sette giorni esatti alla terza edizione di Festivaldarno, che quest’anno dà appuntamento al suo pubblico in piazza Marsilio Ficino per venerdì 17 e sabato 18 settembre. Il filo conduttore della manifestazione sarà il “Divertimento sicuro” (nel 2008 fu l’ecologia oltre il cemento, nel 2009 la diversità), un argomento sul quale negli ultimi anni l’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Figline Valdarno ha investito molto, promuovendo incontri con i giovani per lanciare il messaggio che ci si può divertire, ma senza sballo.

Per questo a Festivaldarno 2010 ci sarà ampio spazio per tutte quelle associazioni che si sono impegnate al fianco del Comune per stare assieme ai giovani, per dare loro un ulteriore punto di riferimento sul territorio. Così in piazza Ficino ci saranno gli stand di Coop. 21, del Comitato “Non la bevo” e di Aracnos: per rimarcare il concetto del divertimento sicuro saranno anche offerti aperitivi analcolici curati degli studenti dell’istituto alberghiero “Vasari”. E per fornire ai giovani informazioni sul loro futuro lavorativo, sarà invece presente lo stand del Centro per l'impiego di Figline.

Festivaldarno 2010 significa però anche musica e spettacolo e quest’anno il cartellone è particolarmente invitante: si parte venerdì 17 alle ore 20, con i “Ragazzi scimmia” per proseguire con i “De’Canters” accompagnati dalla performance acrobatica dei “Need four funk”; infine alle 22 il concerto più atteso, quello dell’orchestra di percussioni “Bandão. Sabato 18 invece l’appuntamento serale (ore 21,15) sarà con il comico Antonio Cornacchione ed il suo spettacolo “Silvio c’è?” (entrambe le serate sono ad ingresso gratuito). In piazza Ficino il Comune di Figline sarà presente con la Biblioteca comunale e i Punti Pass (accesso internet gratuito e sicuro) e con altri due progetti nati grazie ad alcune collaborazioni. Il primo è la Bottega dei Ragazzi di Figline, il nuovo servizio di ludoteca promosso in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti di Firenze, dove si impara a conoscere l'arte e la storia del territorio e che sarà in piazza Ficino con una serie di laboratori gratuiti dedicati ai bambini.

L’altro progetto riguarda il Centro Documentazione Donna di Figline, che presenterà una performance dell’associazione Donne in cammino “Voci dal futuro” di Pelago: “Donna come l’acqua di mare, appunti di viaggio nel cuore in pensieri, parole e musica”. Alle ore 19, invece ci sarà la presentazione del libro “(D)istanze scomode o se preferite, di stanze scomode – racconto”: l’autrice Claudia Fingerle Panini risponderà alle domande in un incontro con la relatrice Monia Baldacci Balsamello, la psicologa Serena Bernini, il psicoanalista Lorenzo Zino e la docente della Scuola di formazione di psicoanalisi critica, Monica Barducci. Ospite degli spazi del Centro Documentazione sarà anche Ireos, che promuoverà una campagna sul sesso sicuro.

“Quest'anno c'è un grande entusiasmo intorno a Festivaldarno – ha detto l’assessore alle Politiche giovanili, Anna La Cognata – in particolar modo da parte delle associazioni che parteciperanno e che continuano a dare le loro adesioni come Acat di Figline e Terra Libera Tutta. E’ il sintomo di quanto sia sentito il tema di questa edizione, il divertimento sicuro, un argomento che ci ha accompagnato nelle iniziative realizzate nel corso del 2010. A tutte le associazioni va un grandissimo ringraziamento per il contributo dato per l’organizzazione della festa; un ‘grazie’ anche alle istituzioni scolastiche per la loro partecipazione attiva e ai dirigenti provinciali e locali del Centro per l'impiego”.

“Come dicono spesso in molti, questo non è un mondo per giovani – ha aggiunto il sindaco Riccardo Nocentini – ma a Figline stiamo cercando di portare avanti una serie di iniziative dei giovani per i giovani. Festivaldarno è una manifestazione in continua crescita ed ha il merito, oltre che di far riflettere i giovani su argomenti importanti, anche quello di legare le istituzioni al mondo delle associazioni”.

Il programma di Festivaldarno 2010 è disponibile anche al sito internet http://festivaldarno.wordpress.com o sulla pagina Facebook “Festivaldarno”.

In caso di maltempo i concerti del venerdì sera e lo spettacolo di sabato con Cornacchione si svolgeranno presso il Cinema Teatro Salesiani in via Roma.


Prima serata, Seconda serata

 

Ufficio Stampa e Comunicazione

Comune Figline Valdarno


 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI